28/03/15
21/03/15
HAIKU (Giornata Mondiale della Poesia)
Oggi è la Giornata Mondiale della Poesia e non posso che festeggiarla che con questa rapida carrellata tratta dalla nuova HaikuCollection con haiku originali composti appositamente da Domenico Maggipinto e da me illustrati e progettati per esser poi incisi col laser e combinati a corde ricoperte con tessuti giapponesi a mano e nappe in ecopelle.
![]() |
"Un origami /annodato d'airone/ l'aria sfiora" |
![]() |
"La luce fioca/ sfila dentro la tenda/ il sonno placa" |
![]() |
"Poggia la notte/ sulle foglie umide/ di profumi" |
20/03/15
17/03/15
Sakura
Sarà che non sopporto più questo tempo grigio e piovoso, sarà che dopo una piccola pausa dal blog e da tanto altro ho bisogno di guardare avanti, di pensare a un nuovo inizio, ma oggi mi son ritrovata a sognare la primavera, i ciliegi in fiore e sole e calore.
Ho ripreso una collana di una collezione a me tanto cara, ispirata dai "geta" i tradizionali sandali giapponesi, e l'ho immersa in un contesto primaverile cercando di creare un po' l'atmosfera della sakura, ovvero della fioritura del Prunus serrulata ( Lineeo ) il classico ciliegio giapponese da fiore e che ho scoperto essere denso di significo e simbolismo religioso e spirituale.
Cherry Blossom at Yanaka, woodblock by Ray MORIMURA, Japan Il Sakura è il simbolo del Giappone. Il fiore del Ciliegio, la sua delicatezza, il breve periodo della sua esistenza, rappresentano per i giapponesi il simbolo della fragilità, ma anche della rinascita e della bellezza dell'esistenza. Oltre che essere da sempre un segno premonitore di un buon raccolto del riso è un segno di buon auspicio per il futuro degli studenti che nel mese della fioritura dei Sakura iniziano l'anno scolastico, o per i neo diplomati o laureati che nello stesso mese entrano nel mondo del lavoro.Il Sakura viene visto anche come simbolo delle qualità del Samurai: purezza, lealtà, onestà, coraggio. Come la fragilità e la bellezza effimera di questo fiore, nel pieno del suo splendore muore, lasciando il ramo, così il samurai, nel nome dei principi in cui crede, è pronto a lasciare la propria vita in battaglia. Si tratta dell'immagine di una morte ideale, pura, distaccata dalla caducità della vita e dai beni terreni. In Giappone l'usanza di ammirare la bellezza dei fiori del Ciliegio è una tradizione che viene chiamata col nome di hanami.(fonte: wikipedia)
![]() |
fonte: https://www.pinterest.com/pin/504403226991098614/ |
Iscriviti a:
Post (Atom)
info dettagli e domande
se hai domande da pormi di qualsiasi tipo (informazioni, curiosità, dettagli o altro) o se vorresti delle creazioni particolari e personalizzate (per colori, materiali, modello, ecc) non esitare a contattarmi via mail o su facebook...sarò felice di conoscerti e creare con te!
ricorda inoltre che molte creazioni sono pezzi unici (o quasi...a seconda della disponibilità del materiale al momento) quindi se sei interessata/o a qualcosa affrettati!!